ANNUNCI SPONSORIZZATI
LE CAMPAGNE DI KEYWORD ADVERTISING
Gli annunci sponsorizzati tramite le Campagne di Keyword Advertising, sono annunci che compaiono nei motori di ricerca quando vengono effettuate ricerche su utilizzando determinate parole chiave.
Sono annunci a pagamento, nella formula dei Pay Per Click, si pagano solo i click effetivamenti ricevuti non le visualizzazioni.
L’inserzionista ha quindi la possibilità di definire le parole chiave per le quali desidera comparire e quelle per cui non essere presente.

DIFFERENZE TRA IL POSIZIONAMENTO NATURALE E GLI ANNUNCI (CAMPAGNE DI ADVERTISING) SPONSORIZZATI ALL’INTERNO DEI MOTORI DI RICERCA
La presenza dell’azienda nei motori di ricerca può essere gratuita o a pagamento.
PRESENZA GRATUITA – ATTIVITÀ DI SEO
PRESENZA A PAGAMENTO – CAMPAGNE DI KEYWORD ADVERTISING
Principali caratteristiche del Posizionamento naturale – SEO
- GRATUITO.
- LAVORO CONTINUATIVO.
- VALORIZZA I CONTENUTI DEL SITO, RENDENDOLI ACCESSIBILI PER NUMEROSE PAROLE CHIAVE E COMBINAZIONI DI PAROLE CHIAVE.
- RISULTATI NEL MEDIO PERIODO, CRESCENTI NEL TEMPO.
- LA ‘‘RICETTA’’ PER IL SUCCESSO È SEGRETA.
Principali caratteristiche dei Collegamenti sponsorizzati
- A PAGAMENTO (SOLO PER I CLICK EFFETTIVAMENTE RICEVUTI, NON PER LE VISUALIZZAZIONI DELL’ANNUNCIO).
- STRUTTURA ‘‘A CAMPAGNA’’.
- PERMETTE DI COMPARIRE PER PAROLE CHIAVE SPECIFICHE E DI DEFINIRE DELLE PAROLE CHIAVE PER LE QUALI NON ESSERE PRESENTI.
- RISULTATI IMMEDIATI.
- BUONI RISULTATI RICHIEDONO CONTROLLO E FLESSIBILITÀ SU CREATIVITÀ, INVESTIMENTI, PAGINE DI ATTERRAGGIO, DURATA, ECC..
Come funzionano le Campagne di Advertising?
IL FUNZIONAMENTO DELLE CAMPAGNE DI ADVERTISING
- L’azienda inserzionista apre un account presso uno dei circuiti che offrono collegamenti sponsorizzati.
- Definisce un elenco di parole chiave per le quali vuole comparire e costruisce degli annunci collegati.
- Quando sul motore viene effettuata una ricerca per una delle parole chiave acquistate, l’annuncio sponsorizzato viene visualizzato.
- Nel caso il navigatore clicchi sull’annuncio e raggiunga così la pagina di destinazione, l’azienda inserzionista paga il click ricevuto (Pay Per Click).
N.B. Non ci sono addebiti per la sola visualizzazione o impression degli annunci (Pay Per Impression)
LA POSIZIONE IN CUI COMPARE L’ANNUNCIO
COME VIENE DEFINITA LA POSIZIONE IN CUI COMPARE L’ANNUNCIO?
Automaticamente, su basi algoritmiche.
IL POSIZIONAMENTO DELL’ANNUNCIO È UN BILANCIAMENTO TRA DUE FATTORI: IL CPC MASSIMO CHE SI È DISPOSTI A PAGARE E IL PUNTEGGIO DI QUALITÀ.
IL CPC MASSIMO
IL MECCANISMO SOTTOSTANTE È QUELLO DELL’ASTA PER LE PAROLE CHIAVE: Ogni inserzionista dichiara l’importo massimo che è disponibile a spendere per ogni click (fa un’offerta CPC, ovvero di Costo Per Click).
PER LA STESSA PAROLA CHIAVE, AD UN’OFFERTA PIÙ ALTA CORRISPONDE UN MIGLIOR POSIZIONAMENTO POTENZIALE.
IL PUNTEGGIO DI QUALITÀ
Per salvaguardare la qualità dei risultati, i motori di ricerca hanno introdotto delle valutazioni per essa.
IL PUNTEGGIO DI QUALITÀ (IN SCALA DA 1 A 10) È IL RISULTATO DI NUMEROSE VALUTAZIONI
- Il CTR (Click Through Rate – il tasso di click rispetto alle visualizzazioni dell’annuncio) previsto per l’annuncio, secondo dati storici di click e di impression.
- La PERTINENZA FRA L’ANNUNCIO E LA RICERCA fatta dalle persone.
- La QUALITÀ DELLA PAGINA DI DESTINAZIONE (contenuti pertinenti e originali, velocità di caricamento, facilità di navigazione, ecc..).
- La PERFORMANCE DELLA CAMPAGNA SUI VARI DISPOSITIVI (smartphone, descktop, tablet).
- L’utilizzo delle estensioni, cioè il COMPLETAMENTO DELL’ANNUNCIO CON CONTENUTI AGGIUNTIVI (es. i sitelink, cioè link con informazioni aggiuntive, prezzi, località, ecc..).
N.B. Un buon punteggio di qualità influisce in modo positivo sia sulla posizione degli annunci, sia sul costo per click: a miglior punteggio di qualità corrisponde un CPC più basso.
La creazione di una Campagna di Advertising
Il primo passaggio per crere una campagna di Advertising Pay Per Click è scegliere il circuito sul quale vogliamo comparire:
MOTORI DI RICERCA (Google Ads, Microsoft Bing Ads Facebook Ads)
SOCIAL NETWORK (Facebook Ads)
La progettazione e la gestione delle campagne publicitarie sono composti da 3 momenti fondamentali:
1. LA PROGETTAZIONE:
SI DEFINISCONO GLI OBIETTIVI, IL TARGET, LA DURATA ED IL BUDGET DI SPESA.
2. IL SET-UP
COMPRENDE LA SELEZIONE DI PAROLE CHIAVE, LA DEFINIZIONE DEI CPC MASSIMI, LA SCRITTURA DEGLI ANNUNCI COMPLETATI EVENTUALMENTE DALLE ESTENSIONI, LA SCELTA DELL’INDIRIZZO DELLA PAGINA DA VISUALIZZARE E DI QUELLA DI ATTERRAGGIO, L’IMPOSTAZIONE DELLE OPZIONI DI VISUALIZZAZIONE BASE ED AVANZATE (LOCALIZZAZIONE, DISPOSITIVI, IMPOSTAZIONI ORARIE, ECC..) E L’INDICAZIONE DELL’AZIONE DI CONVERSIONE.
3. OTTIMIZZAZIONE NEL TEMPO.
IL KEYWORD ADVERTISING PERMETTE DI MIGLIORARE PROGRESSIVAMENTE IL RENDIMENTO DELLA CAMPAGNA, ABBASSANDO IL COSTO PER CLICK E, SOPRATTUTTO, MIGLIORANDO I TASSI DI CONVERSIONE.
